Il Goriziano - il Giornale online del Territorio Goriziano

Il Goriziano

LA PROTESTA

Gorizia, oltre 300 manifestanti in piazza del Municipio per ribadire: «Mussolini non è mio concittadino»

Interventi e messaggi di Serena Pellegrino, Moni Ovadia e Stojan Pelko alla manifestazione organizzata da un comitato spontaneo di cittadini. Nel frattempo, CasaPound risponde con striscioni contro l’immigrazione.

01 Feb 2025 • Federico De Giovannini

L'Ensemble di trombe Fvg a Gorizia

Venerdì 7 febbraio, alle 20.30, il Kulturni Center “Lojze Bratuž” di Gorizia ospiterà un evento straordinario con l'Ensemble Trombe FVG. Un concerto che promette di emozionare, grazie alla performance di otto giovani trombettisti che, con maestria e passione, guideranno il pubblico in un viaggio musicale che spazierà dai grandi classici di Haendel e Albéniz, passando per l'intensità delle colonne sonore di Morricone, fino ad arrivare ai capolavori senza tempo di Jenkins, Piccioni e Rota. 

01 Feb 2025

'Pollicina' arriva a Gradisca per SpazioRagazzi

SpazioRagazzi torna con una storia di legami e di amore, nell’accezione più ampia. Domenica 2 febbraio, alle 16, al Nuovo Teatro Comunale di Gradisca d’Isonzo, andrà in scena lo spettacolo "Pollicina" del Gruppo Panta Rei. La pièce si fonda su un’idea di Paolo Bergamo, con il testo di Guido Sciarroni; sul palco vedremo Matilde Sgarbossa. La regia, la scenografia e il disegno luci sono di Paolo Bergamo, la scrittura scenica di Matilde Sgarbossa, e i puppet di Roberta Bianchini. Prevendita un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.



31 Gen 2025

Pomeriggi d'inverno propone 'SeMino'

Proseguono gli appuntamenti di Pomeriggi d’inverno, la stagione invernale di teatro di figura del CTA di Gorizia (Centro Teatro Animazione e Figure) che quest’anno celebra la sua 25^ edizione. Sabato 1 febbraio, alle ore 16.30, andrà in scena al Kulturni Center Bratuž di Gorizia, "SeMino", una pièce della Compagnia La Luna nel Letto con la regia di Michelangelo Campanale, che racconta la storia di un seme e di due personaggi che lo accompagnano attraverso il ciclo delle stagioni e della vita. Dopo lo spettacolo sarà offerta a tutti una dolce merenda, momento conviviale di scambio e condivisione con le prelibatezze del Panificio Iordan e le profumate mele coltivate con prodotti biologici fornite dall’Azienda Agricola Rigonat.

29 Gen 2025

Tesseramento di Legambiente Gorizia 2025

Legambiente Gorizia APS invita Socie, Soci e Simpatizzanti a partecipare alla sua “Giornata del Tesseramento” mercoledì 5 Febbraio 2025, presso la galleria agoré in Corso Verdi, 95, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 fino a fine evento (ore 21.00 circa). In mattinata e nel primo pomeriggio si potrà visitare la mostra fotografica “Carso/Kras” di Thomas Lenardi e Francesco Gavosto (Collettivo KužaFilm). Alle 18.30 il prof. Roberto Louvin dell’Università di Trieste, sede di Gorizia, introdurrà la Dottoressa Alessia Cocolin che parlerà del recente Regolamento UE - 2024/1991 sul ripristino della natura, approfondendo in particolare l’articolo 8 e le sue ripercussioni sulla gestione del verde urbano. Sarà data la possibilità di fare domande. 

29 Gen 2025

Temporanea chiusura isola ecologica a Gorizia

Isontina Ambiente comunica che nelle giornate del 29, 30 e 31 gennaio l'Isola Conai sita in via della Colonia, angolo via Gramsci, a Gorizia rimarrà chiusa al pubblico per lavori di straordinaria manutenzione.

28 Gen 2025

Ungaretti a Villa Russiz, appuntamento il 1 febbraio

Il progetto multidisciplinare “Ungaretti: una voce in tempo di pace”, che unisce arte, cultura e memoria, promosso dal Gruppo Ermada Flavio Vidonis, farà tappa a Capriva del Friuli sabato 1° febbraio. Alle 11, a Villa Russiz, gli allievi del corso di recitazione dell’Università della Terza Età di Trieste proporranno una lettura scenica di “Con la mente e con il cuore incontriamo Giuseppe Ungaretti”. Al termine, si terrà una degustazione guidata dei vini di Villa Russiz.

28 Gen 2025

La poesia friulana alla Libreria Maks di Nova Gorica

Zvoki besede-I suoni delle parole-Sounds of Words-Suns di peraulis è una serata in programma mercoledì 29 gennaio alle 18 alla Libreria Maks di Nova Gorica. Sarà dedicata alla poesia friulana dal Medioevo ai giorni nostri, con un’attenzione particolare per gli autori goriziani. Dopo un breve contributo introduttivo, le poesie (nell’originale friulano e nella traduzione slovena, con arrangiamenti d’autore) saranno accompagnate da Jani Kovačič, dal gruppo musicale goriziano Dramsam e dal poeta e traduttore Matej Tratnik. Partecipano alla serata anche Vanni Feresin e Nina Pahor.

27 Gen 2025

Prosegue CircuitoCinema a Cormons

Prosegue la rassegna che CircuitoCinema e ArtistiAssociati - Centro di Produzione Teatrale propongono in collaborazione a Visioni d’Insieme grazie al sostegno della Regione Fvg al Teatro Comunale di Cormons, con proiezioni uniche il lunedì sera alle 20.30. L’appuntamento di lunedì 27 gennaio sarà il film di Christy Hall "Una notte a New York" e la rassegna proseguirà il 3 febbraio con l’ultimo lavoro di Ferzan Ozpetek, "Diamanti". Il 10 febbraio sarà programmato "Leggere Lolita a Teheran" , il 17 febbraio "L’abbaglio" di Roberto Andò, il 24 febbraio "Emilia Pèrez" di Jacques Audiard, il 3 marzo "Here" di Robert Zemeckis e il 10 marzo "Itaca, il ritorno" di Uberto Pasolini.

25 Gen 2025

Rodaridiamo il 26 gennaio a Mossa

Fare le capriole con le parole e i giocolieri con la grammatica?! Sì, si può. L’appuntamento è per tutta la famiglia con lo spettacolo coloratissimo ‘Rodaridiamo – Quando la grammatica è un gioco’ di Enrico Cavallero e Chiara Cardinali con Letizia Buchini, Kledi Dibra e Camilla Tuzzi con le musiche originali di Rosario Guerrini, i costumi di Lara Baccaglini, i pupazzi di Chiara Cardinali e le scene di Enrico Cavallero, proposto domenica 26 gennaio, alle 16, nella Sala parrocchiale Don Bosco a Mossa, con ingresso gratuito, portato in scena da ArtistiAssociati e organizzato dal Comune di Mossa

22 Gen 2025
Primo piano
Territorio
...

Il Comune di Mossa lancia un concorso per giovani grafici per il logo di 'Mosse d'Arte'

Il logo dovrà rappresentare valori e identità del territorio comunale. Spazio a grafici, designer e creativi tra i 18 e i 25 anni. Tempo fino al 28 febbraio.

01 Feb 2025 • Redazione
In evidenza
  • Onoranze Funebri Bertogna
  • Clicca qui per la tua pubblicità su Il Goriaziano